22Bet
300€ + 150FS
Casinò PostePay
Nella guida corrente di MCO AAMS parleremo dei casinò che accettano PostePay, ovvero quelle piattaforme di gioco d'azzardo online che consentono l'uso di questa carta prepagata per sia i depositi che i prelievi. Questa modalità di pagamento è molto popolare nel Bel Paese, e di conseguenza ci sono moltissimi siti di gioco che la propongono, essendo anche una delle scelte più comode e sicure.Migliori Casinò PostePay in Italia: classifica 2025
Esploriamo quali sono i casinò che offrono l'opzione di depositare e prelevare nel 2025; menzionando anche le piattaforme non AAMS che supportano PostePay:
Casino
Nome
Bonus
Giochiare
⇩ Mostra di più ⇩
Come usare PostePay nei casinò online italiani
Ora vediamo tutti i passaggi necessari per utilizzare correttamente PostePay come metodo di pagamento nei Casinò Online che accettano PostePay in Italia:
Tipologie di carte prepagate PostePay disponibili
La prima cosa da sapere è che PostePay offre diverse tipologie di carte, progettate per soddisfare le varie esigenze dei clienti. Di seguito, verranno elencate le varie opzioni che l'azienda mette a disposizione:
- PostePay Connect: Questa carta è dedicata agli utenti che possiedono già una PostePay Evolution e consente di combinare le funzionalità della carta con quelle della SIM PosteMobile. È particolarmente utile per chi utilizza questa SIM specifica, permettendo non solo di rinnovare l'abbonamento per il proprio smartphone, ma anche di controllare il saldo e le transazioni effettuate direttamente.
- PostePay Evolution: Probabilmente la versione più conosciuta di PostePay. Funziona sul circuito Visa Electron e si distingue dalle altre per la presenza di un IBAN, che la rende simile a un conto corrente. È possibile ricaricarla tramite bonifico bancario o postale. Rispetto alla versione standard, i costi di attivazione sono leggermente più elevati, ma offre il vantaggio di poter visualizzare calmieratamente l'estratto conto.
- PostePay Digital: Come suggerisce il nome, questa PostePay è una prepagata che può essere gestita interamente online, utilizzabile quindi come una carte prepagata online per controllare il proprio saldo.
- PostePay Evolution Business: Questa carta condivide molte caratteristiche con la PostePay Evolution, ma è specificamente progettata per i titolari di partita IVA, offrendo funzionalità adatte alle esigenze professionali.
- PostePay Standard: Come suggerisce il nome, è la classica carta prepagata di PostePay. Può essere utilizzata sia per acquisti online che offline, con la possibilità di controllare in qualsiasi momento il saldo disponibile.
- PostePay Green: Questa versione è progettata specificamente per i giovani tra i 10 e i 17 anni. Realizzata in materiale biodegradabile, è una scelta ecologica pensata per introdurre i ragazzi alla gestione del denaro. Tuttavia, non è adatta per attività come il gioco d'azzardo online, inclusi i casinò.
Come ottenere una carta prepagata PostePay
Ecco tutti i passaggi, spiegati passo dopo passo, per ottenere una carta prepagata PostePay:
- Modalità di richiesta:
- Offline: Recati in qualsiasi ufficio postale con un documento d'identità e codice fiscale. Qui potrai richiedere la carta con l'aiuto del personale.
- Online: Accedi al sito di Poste Italiane o utilizza l'app PostePay. Inserisci tutti i dati personali richiesti. Per velocizzare il processo, ti consigliamo di accedere alla piattaforma con il proprio SPID, che consente di completare automaticamente i moduli.
- Compilazione e ricezione: Dopo aver compilato i moduli richiesti, la carta verrà emessa e consegnata secondo le modalità selezionate.
- Attivazione della carta: Una volta ricevuta la PostePay, è necessario attivarla effettuando una prima ricarica di almeno 10€. Questo passaggio è imprescindibile per poter iniziare a usarla per pagamenti con POS o prelievi presso gli ATM.
- Pronto all’uso: Conclusi tutti i passaggi, sarete ufficialmente in possesso di una carta prepagata PostePay, pronta per essere utilizzata.

Come ricaricare la carta Postepay
Dopo aver ricevuto la carta PostePay, sarà necessario ricaricarla per poterla usare. Fortunatamente, ci sono diversi metodi per effettuare questo:
-
Presso un ufficio postale: Recati in qualsiasi ufficio postale con la tua carta e un documento d'identità per effettuare la ricarica.
-
Bankomat ATM: Utilizza un ATM abilitato per ricaricare la tua PostePay.
-
Direttamente da casa o lavoro: Puoi ricaricare comodamente da remoto tramite servizi online o applicazioni.
-
Ricarica online: Accedi al sito ufficiale di Poste Italiane e segui le istruzioni per ricaricare la tua carta.
-
App Bancomat o PostePay: Utilizza una delle due applicazioni per ricaricare direttamente dal tuo smartphone.
-
App PosteMobile: Effettua il login nell'app PosteMobile per completare la ricarica.
-
Home banking: Se disponi di un conto corrente, puoi ricaricare tramite il servizio di home banking della tua banca.
-
Tabaccherie convenzionate: Ricarica la PostePay presso una tabaccheria abilitata.
-
Ricevitorie Sisal o Lottomatica: Utilizza una ricevitoria attrezzata per effettuare la ricarica.
-
Girosconto tramite PayPal: Se hai un conto PayPal, puoi trasferire fondi alla tua PostePay tramite un girosconto.
Scegli il metodo più comodo per te e inizia a utilizzare la tua PostePay!
Il limite massimo di prelievo per una PostePay è fissato a 3.000€ per operazione, con un'eccezione per i prelievi effettuati presso tabaccherie convenzionate, dove il massimo consentito è di 997€. Inoltre, il totale delle ricariche annuali su tutte le carte PostePay intestate a un singolo cliente non può superare i 50.000€. Questi limiti sono fondamentali per gestire al meglio l’utilizzo della carta e rispettare le normative vigenti.
Per completare correttamente un prelievo, è essenziale avere a disposizione alcuni dati fondamentali: il numero della carta, il codice BIC (BIC SWIFT) e il PIN di sicurezza necessari per autorizzare la transazione. Inoltre, in presenza di movimenti sospetti o non riconosciuti, è altamente consigliato bloccare immediatamente la carta per proteggere i propri fondi.
Come effettuare un deposito PostePay nei Casinò Online
Una volta ricaricata la PostePay, è il momento di trasferire questi fondi sul proprio account di gioco nella piattaforma di gioco d'azzardo scelta. Utilizzare PostePay come metodo di pagamento per depositare nei casinò online è un processo facile e veloce. Ecco i passaggi da seguire:
- Come prima cosa, effettua il login o registrati sul sito di gioco d'azzardo online che hai scelto e recati nella sezione \"deposito\".
- Seleziona la carta virtuale PostePay come metodo di pagamento e specifica l'importo che desideri trasferire (verifica che la carta non sia scaduta).
- A questo punto, conferma l'operazione utilizzando l'app mobile La Mia PostePay o inserendo il codice OTP (un codice usa e getta) che riceverai tramite SMS.
Di solito, i casinò online non addebitano alcuna commissione per i trasferimenti di denaro tramite PostePay, ma ti consigliamo di controllare comunque se ci siano costi nascosti, per evitare spiacevoli sorprese.
Come prelevare denaro da un casinò online con PostePay IT
Per prelevare le vincite dalla tua piattaforma di gioco, segui questi passaggi:
-
Accedi al conto di gioco: Accedi al tuo account sulla piattaforma di gioco, ad esempio Planetwin365, dove intendi ritirare le vincite.
-
Seleziona il metodo di prelievo: Vai alla sezione \"Prelievi\" e scegli PostePay come metodo per trasferire i fondi.
-
Inserisci l'importo: Specifica la cifra che desideri prelevare e procedi con la conferma dell'operazione.
-
Attendi il trasferimento: I fondi verranno trasferiti sulla tua carta prepagata PostePay nel tempo indicato dalla piattaforma.
È importante notare che i casinò online solitamente non applicano commissioni per i prelievi, ma è consigliabile familiarizzare con il processo per evitare errori e gestire al meglio le operazioni di prelievo.

Casinò online AAMS PostePay per soldi veri in Italia
Qui a migliori casinoonlineaams.com, sappiamo che lo scopo principale di registrarsi in un casinò online è quello di giocare per soldi veri, attratti dalla possibilità di vincere un bel gruzzolo. Giocare con denaro reale non solo consente di vincere soldi, ma anche di sfruttare tutti i bonus e promozioni che ogni piattaforma propone ai nuovi utenti e a quelli già fidelizzati, nonché di partecipare a numerosi tornei e competizioni organizzati settimanalmente per online soldi dai casinò PostePay.
Proprio per questo è fondamentale scegliere un casinò che possieda licenza AAMS. Essa infatti è sinonimo di sicurezza, legalità e prodotti certificati.
Giocare in un casinò non AAMS non solo potrebbe mettere a rischio i tuoi fondi, ma anche i tuoi dati sensibili potrebbero essere sotto attacco.
Giochi da Casinò e software nei casinò PostePay italiani
I giocatori italiani che utilizzano PostePay come opzione di deposito e prelievo non si differenziano più di tanto dal resto dei giocatori che decidono di effettuare transazioni con un'altra modalità di pagamento. Uno dei grandi vantaggi per chi utilizza questa opzione di pagamento è il fatto di essere sempre classificabili per ottenere vari bonus di benvenuto e promozioni in generale. Alcune promozioni infatti necessiteranno di effettuare un deposito, e alcune metodologie di pagamento non vengono accettate. Tuttavia, questo non è il caso della PostePay. Ora andremo a presentare quali sono i giochi da casinò più popolari utilizzati dai giocatori PostePay, citando anche i software providers più utilizzati nelle piattaforme di gioco d'azzardo online:
Slot Machines Postepay
Nei casinò italiani, uno dei giochi più amati senza ombra di dubbio è rappresentato dalle slot machine. Questi giochi si distinguono per la loro incredibile varietà, che spazia dai classici con 3, 5 o 7 rulli a temi ispirati alla frutta, fino a soluzioni moderne che integrano grafiche sofisticate e colonne sonore all'avanguardia, pensate per coinvolgere completamente i giocatori. Un altro aspetto molto interessante delle slot machine è la vasta disponibilità di fornitori di software, come ad esempio:
- Claptеч
- Novomatic
- Play ‘N Go
- Evolution Gaming
- Yggdrasil
- Merkur
- BetSoft
- Ash gaming
- Blueprint Gaming
- Realtime Gaming
Poker Postepay
Passiamo ora ai giochi da tavolo, con un focus specifico sul poker. In questo ambito, la capacità di effettuare depositi minimi tramite Postepay consente anche ai principianti di piazzare scommesse einvestire piccole somme, soprattutto per chi desidera apprendere le meccaniche di questo gioco in modo graduale. Un'ulteriore caratteristica da non sottovalutare è la possibilità di partecipare a tornei settimanali organizzati da vari siti, creando l'opportunità di vincere premi interessanti.
Blackjack Postepay
Un altro gioco da tavolo che riscuote molto successo sui portali di gioco d'azzardo online è, senza dubbio, il Blackjack. Anche in questo caso, chi utilizza Postepay può effettuare scommesse con importi ridotti, grazie ai limiti di deposito molto contenuti, mentre contemporaneamente ha l'opportunità di vincere cifre elevate, grazie alla rapidità dei prelievi consentiti da questa carta, che sono riservati unicamente ai portafogli elettronici.
Roulette Postepay
La Roulette resta uno dei giochi più apprezzati e intramontabili nei casinò online, presentando numerose varianti nel tempo. Tra queste, viene sempre consigliata la Roulette Europea, che offre maggiori possibilità di vittoria rispetto alla sua versione Americana, contraddistinta dalla presenza del doppio zero che riduce le probabilità favorevoli per il giocatore.
Usare una Postepay per questo gioco permette di effettuare depositi e prelievi in maniera veloce e semplice, garantendo l'opportunità di scommettere anche con importi modesti, rendendo così l'esperienza di gioco accessibile e flessibile.
Scommesse sportive Postepay
La maggior parte dei casinò oggi non ospita soltanto una sezione dedicata al casinò e al casinò live, ma anche una sezione specifica per le scommesse sportive su Postepay. Questa sezione è frequentemente aggiornata con numerosi bonus e promozioni, quindi utilizzare una Postepay è uno dei metodi migliori per usufruirne senza alcun problema: come già accennato, essendo una carta prepagata, viene accettata nel 99% dei casi come metodo di pagamento valido per ottenere un determinato bonus o promozione.
Storia della Compagnia Postepay
Postepay può essere definita una costola di Poste Italiane, fondata nel 2018 sotto il nome di Postepay S.p.A. e fornitore delle omonime carte prepagate (in commercio già dal lontano 2003, ma ancora poco conosciute e utilizzate, e molto spesso associate solo a chi lavorava all'interno di Poste Italiane), e di servizi mobile digitali.
Negli ultimi anni, Postepay ha registrato una crescita notevole in termini di utilizzo, numero di clienti e fatturato. Nel 2018, l'azienda ha dichiarato un fatturato di 431 milioni di euro. Secondo i dati dello stesso anno, in Italia circolavano oltre 8 milioni di carte Postepay, con circa 2,5 milioni di utenti che utilizzavano l'app mobile come portafoglio digitale per gestire le proprie finanze in modo pratico e innovativo.
Nome dell'azienda | Rоstеrаy S.p.А. |
Tipo di sоcietà ` | Società per azioni |
Campo di attività | Finanziario |
Anno di fondazione | 2018 |
I fondatori | Poste Italiane |
Sede centrale | Roma |
Amministratore delegato | Marco Siracusano |
Proprietario | Poste Italiane |
Sito web | https://pоstеpаy.pоstе.it/ |
Valute | Euro – Utilizzabile per pagamenti online in tutte le altre valute |
Paesi in cui funziona | Italia – Utilizzabile anche all'Estero |
Applicazione Android | Sì |
Applicazione iOS | Sì |
Come abbiamo già detto in precedenza qui ai Migliori Casinò Online AAMS, Postepay ha subito un incredibile crescita da quando la Società ha deciso di diversificare i propri prodotti e per questo motivo anche il settore del gioco d'azzardo online ne ha subito le conseguenze (positive). Infatti, la prepagata Postepay è diventata nel giro di breve tempo una delle metodologie di pagamento più utilizzate dai giocatori italiani, insieme alle carte di credito e ai portafogli elettronici.

Restrizioni e commissioni con l’uso di PostePay
Parliamo ora di uno degli aspetti fondamentali nell’utilizzo di una Postepay: Commissioni e Restrizioni.
Per cominciare, va sottolineato che il rilascio della carta prevede un costo iniziale compreso tra 10€ e 20€, a seconda del tipo di carta Postepay scelto. Questo rappresenta la prima spesa da considerare per accedere ai servizi offerti dalla carta.
Per quanto riguarda l'uso della Postepay nei Casinò Online, è importante sapere che non vengono applicate commissioni per le transazioni effettuate in euro. Tuttavia, nel caso di depositi o prelievi in una valuta diversa, viene applicata una commissione pari all'1,10% dell'importo della transazione. Questo aspetto deve essere considerato quando si gioca su piattaforme internazionali che non utilizzano l'euro come valuta principale.
Postepay prevede anche un limite giornaliero per i pagamenti, attualmente fissato a 3.000€ al giorno.
Inoltre, come già accennato, è importante prestare attenzione al limite annuale, che non consente di superare un totale di 50.000€ di ricariche annuali su tutte le carte Postepay intestate a un singolo cliente. Questi limiti sono fondamentali per una corretta gestione della carta e per rispettare le normative vigenti.
Per quanto riguarda le tempistiche, è incoraggiante notare l'impegno delle piattaforme di gioco d'azzardo online nell'integrare al meglio il metodo di pagamento Postepay.
- Depositi: Nei casinò online che accettano Postepay, i depositi sono praticamente immediati, permettendo ai giocatori di iniziare a giocare subito.
- Prelievi: Per i prelievi, i tempi di elaborazione sono molto rapidi, simili a quelli delle carte di credito. Solitamente si va da 1 giorno lavorativo fino a un massimo di 5 giorni, nel caso peggiore.
Questa velocità rende Postepay un'opzione comoda e affidabile per i giocatori online.
Poste Pay mobile casino
Anche per quanto riguarda il fattore mobile, Postepay è sempre inclusa. Infatti, al momento sempre più giocatori preferiscono di gran lunga la possibilità di poter giocare dal proprio smartphone, sia Android che iPhone, i vari siti hanno lavorato affinché si servano delle più recenti tecnologie per portare ai propri clienti un risultato finale che lascia a bocca aperta. Ciò include anche la possibilità di effettuare depositi e prelievi dal proprio smartphone o tablet iPad utilizzando la Postepay, senza commissioni aggiuntive o tasse nascoste.
In aggiunta, per incentivare sempre più giocatori a sperimentare l'app mobile di un determinato sito, le varie piattaforme propongono bonus e codici promo ad hoc per chi decide di registrarsi tramite app mobile, nonché la fornitura di alcuni giochi e software progettati esclusivamente per mobile.
Altre Caratteristiche della Postepay
Abbiamo visto, specificamente per quanto riguarda il gioco d’azzardo online, le principali funzionalità di questa carta prepagata. Andiamo però ora a vedere quali altre caratteristiche contraddistinguono Postepay, trattando argomenti che valgono non solo per il suo utilizzo nei Casinò Online, ma anche in generale nella vita reale:

Servizio Clienti
Il Servizio Clienti è un elemento essenziale per un prodotto come la Postepay, poiché fornisce supporto nella risoluzione di problemi o controversie che potrebbero verificarsi. È possibile contattare l'assistenza Postepay attraverso diversi canali:
- Numero Verde: 800.00.33.22, gratuito per chi chiama dall'Italia.
- Numero di telefono dall’estero: +39 02 8244.33.33, dedicato a chi si trova fuori dal territorio italiano.
- Help Center: Accessibile direttamente dal sito ufficiale delle Poste Italiane.
- Canali Social: Disponibili per interazioni rapide e immediate.
In caso di problemi legati a un NON AMS Casino Online Si consiglia di contattare prima il Supporto Clienti della piattaforma di gioco, poiché spesso si tratta di problematiche minori che possono essere risolte direttamente dal servizio di assistenza del casinò.
I consigli dell&rsquо;Esperto
Abbiamo consultato il nostro esperto in materia, Giorgio Medici, il quale ha dispensato degli importantissimi consigli per chiunque voglia iniziare la sua avventura nei Casinò Online utilizzando la Postepay come metodo di pagamento.
Uno dei primi consigli che ci ha dispensato è quello di approfondire al meglio tutte le tipologie di Postepay a nostra disposizione, in modo da selezionare una che non sia solo funzionale al gioco d’azzardo online, ma che potrebbe rivelarsi comoda anche nella vita reale.
Un altro fattore molto importante da tenere in considerazione quando si utilizza un casinò con deposito Postepay sono i limiti di deposito e prelievo, e le eventuali commissioni imposte dalla piattaforma stessa. Da quello che abbiamo potuto constatare, i casinò non addebitano ulteriori commissioni per ogni transazione, ma la Postepay possiede dei limiti di deposito giornaliero, che vi invitiamo a consultare prima di trovarvi brutte sorprese.